Cos'è la grandine?

Grandine: Formazione, Impatto e Prevenzione

La grandine è una forma di precipitazione solida composta da pallottole o grumi irregolari di ghiaccio, chiamati chicchi di grandine. Si forma all'interno di forti temporali, in particolare i temporali supercellulari, caratterizzati da forti correnti ascensionali.

Formazione:

Il processo di formazione della grandine inizia quando le gocce d'acqua surraffreddate (acqua liquida a temperature inferiori allo zero) vengono trasportate verso l'alto all'interno del temporale. Queste gocce entrano in contatto con nuclei di condensazione del ghiaccio (come particelle di polvere o pollini) e congelano.

A questo punto, il chicco di grandine inizia a crescere. Viene trasportato su e giù all'interno del temporale dalle forti correnti ascensionali. Ogni volta che sale, si ricopre di un nuovo strato di acqua surraffreddata che congela, aumentando le sue dimensioni. Questo ciclo di su e giù, congelamento e accrescimento continua finché il chicco di grandine non diventa troppo pesante perché le correnti ascensionali lo sostengano. A quel punto, cade a terra come grandine.

Fattori Chiave nella Formazione:

  • Umidità: La presenza di elevata umidità nell'atmosfera è essenziale per la formazione di nubi temporalesche dense.
  • Instabilità Atmosferica: Un'atmosfera instabile, con aria calda e umida in basso e aria fredda in alto, favorisce lo sviluppo di forti correnti ascensionali.
  • Nuclei di Congelamento: La presenza di particelle (nuclei di condensazione del ghiaccio) facilita l'inizio del processo di congelamento.
  • Forti Correnti Ascensionali (Updraft): Sono fondamentali per sostenere il chicco di grandine mentre cresce e per trasportare l'acqua surraffreddata verso l'alto.

Impatto:

La grandine può causare danni significativi a:

  • Agricoltura: Può distruggere raccolti, danneggiando frutta, verdura e cereali.
  • Automobili: Può ammaccare la carrozzeria e rompere i finestrini.
  • Edifici: Può danneggiare tetti, finestre e rivestimenti esterni.
  • Infrastrutture: Può danneggiare linee elettriche e pannelli solari.
  • Persone e Animali: Chicchi di grandine grandi possono causare lesioni, anche gravi.

Prevenzione e Mitigazione:

La prevenzione completa della grandine è attualmente impossibile. Tuttavia, esistono alcune misure che possono essere adottate per mitigare i suoi impatti:

  • Semina delle Nubi: Una tecnica controversa che mira a ridurre le dimensioni dei chicchi di grandine introducendo nuclei di condensazione del ghiaccio nell'atmosfera. La sua efficacia è dibattuta.
  • Previsione e Allerta: Sistemi di previsione e allerta precoce possono avvertire la popolazione dell'imminente pericolo, consentendo loro di prendere precauzioni.
  • Copertura Protettiva: Coprire veicoli, piante delicate e altre proprietà vulnerabili può ridurre i danni.
  • Assicurazione: L'assicurazione contro i danni da grandine può aiutare a coprire i costi di riparazione o sostituzione.
  • Progetti di ricerca: lo sviluppo di tecnologie di prevenzione e mitigazione sono in corso.

Misure di Sicurezza Durante una Tempesta di Grandine:

  • Ripararsi immediatamente in un luogo sicuro al chiuso.
  • Stare lontano da finestre e porte.
  • Se si è all'aperto, cercare riparo sotto una tettoia robusta o un albero folto (ma attenzione ai rami che potrebbero cadere).
  • Proteggere la testa con le mani o un oggetto solido.